La Polizia Federale mette in guardia contro la diffusione via WhatsApp di un sondaggio-truffa a nome di H&M.
I partecipanti a tale sondaggio verrebbero ricompensati con un buono regalo del valore di CHF 500.-. In Svizzera, Migros e IKEA sono già state bersaglio di azioni analoghe.
Le vittime ricevono per WhatsApp il link di una pagina web che propone un sondaggio. Quest’ultimo invita l’internauta a rispondere a quattro domande conquistando così la possibilità di vincere una carta regalo H&M.

Risposto alle domande, i truffatori promettono un buono regalo del valore di CHF 500.- a condizione che i partecipanti condividano dieci volte il messaggio su WhatsApp e che forniscano i loro dati personali. Dei commenti di sedicenti vincitori appaiano alla fine del questionario lasciando credere che il sondaggio sia autentico. Trasmettendo il proprio numero di telefono e delle informazioni personali si corre il rischio di sottoscrivere un abbonamento a pagamento. Inoltre i dati personali possono essere utilizzati da truffatori per commettere atti illegali su Internet.
fedpol consiglia:
- Cancellate il messaggio ricevuto
- Siate prudenti nei confronti di tutti i messaggi che vi chiedono di cliccare su un link o di fornire dei dati personali
- Diffidate delle offerte troppo avvantaggiose
- Segnalate casi simili allo SCOCI per mezzo del suo modulo di comunicazione online al fine di permetterci di richiedere la chiusura dei siti fraudolenti
- Qualora abbiate già trasmesso le vostre coordinate, vi raccomandiamo di sorvegliare attentamente le prossime fatture telefoniche e di disdire un eventuale abbonamento indesiderato